Vino rosso prodotto alle pendici dell'Etna a partire dai più antichi vitigni "reliquia" Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio sparsi in piccole terrazze sorrette da antichi muri di pietra.
Le uve vengono vinificate in tini di legno con una macerazione di c.ca due settimane; alla svinatura segue la decantazione in vasca di cemento fino ad ottenere la massima limpidezza e, infine, avviene il trasferimento in botte di rovere francese in cui il vino esegue un affinamento di 3 anni.
Colore rosso rubino intenso, al naso riporta note minerali con note di frutti rossi, ciliegia, cappero, alga e gelsi rossi; croccante e fresco al palato sorprende per sapidità, lunghezza e pienezza.