Il Cremes in dialetto piemontese indica il color cremisi, rosso vivo delle antiche sete. Ed è questo il colore che che viene fuori dall’assemblaggio insolita ma giusta dei vitigni di Dolcetto d'Alba e Pinot Nero. Questo connubio dà origine ad un vino semplice ma estremamente elegante, creato da una vinificazione in acciaio inox a temperatura controllata e da un affinamento in botti di rovere per sei mesi. Il nome Cremes probabilmente deriva dal termine piemontese con cui veniva indicato il color cremisi o rosso vivo delle antiche sete lavorate. Il Cremes Langhe è un vino corposo, di grande equilibrio, curato in ogni minimo dettaglio e caratterizzato da un finale persistente al gusto di mandorle. Un rosso perfetto se abbinato alla carne, cucinata nelle più svariate modalità. Vino semplice ed elegante per fare di ogni evento un'occasione speciale.