Un pas dosè nascosto da un’etichetta da extra brut questo è un eccellente cremant. Composto da un 45/60% di Pinot auxerrois, un 30% di Pinot gris (in maggioranza provenienti da vigneti Grand cru), e da un 10 - 25% di Riesling, con quest'ultima varietà in percentuale variabile e crescente nelle annate calde e avare in termini di acidità. La vinificazione è condotta con metodi rigorosi sulla scorta dei migliori champagne: l'avvio della fermentazione avviene in vecchie barrique (terzo /quinto passaggio) e prosegue in bottiglia con permanenza sui lieviti variabile da 24 a 36 mesi. Millesimato, non dosato e raramente sottoposto a fermentazione malolattica. Siamo molto distanti dall'idea diffusa e ricorrente di crémant "da battaglia".
Il suo autore Lucas Reiffel dal 2012 conduce sulle sue vigne un tipo di agricoltura rigorosamente biodinamica.