Questo grande Champagne riposa sui propri sedimenti per lunghissimi anni. Il dégorgement viene effettuato solamente all’uscita dalla cantina. Ne nasce uno Champagne che vede esaltati i suoi aromi all’infinito.
Di un colore giallo cristallino e brillante.
Al naso si percepiscono sentori intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche alla beva gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il tartufo. La struttura risulta straordinaria. La Maison Bollinger è situata ad Ay, uno dei paesi storici nel cuore della Champagne.
Nel 1992 con la Carta Etica e di Qualità vengono messi per iscritto tutti i metodi e i principi difesi dalla Maison.
I vigneti Bollinger soddisfano il 70% del fabbisogno in uve, si estendono su una superficie entro i confini del Grands Crus e Premier Crus Champenois, e garantiscono una qualità costante nel tempo.
Il restante 30% proviene da uve selezionate e acquistate dagli altri viticoltori entro il perimetro dei Grands e Premier Crus.
Lo stile Bollinger si basa sul pinot nero, proveniente da Ay, Bouzy e Verzenay.
La sua tipicità conferisce ai vini ricchezza, vinosità e rotondità.